*home*     -    servizi offerti - psicoterapia - terapia di coppia - mediazione familiare - studio a milano - articoli - dicono di me

Benvenuti! Questo sito è dedicato a  chi sente sofferenza, difficoltà nelle relazioni più importanti e desidera iniziare un percorso psicologico. E' sempre possibile migliorare la qualità della propria vita. Studio di Psicologia, Psicoterapia - Analisi Bioenergetica, Consulenza di Coppia e Mediazione Familiare. Viale Gorizia 6 - 20144 Milano - 20123 Milano. Tel. 347 2593935 Zona Corso Genova, Darsena, Navigli, XXIV Maggio, De Amicis, Sant'Ambrogio, Papiniano, Foppa, Washington, Via Torino, Piazza Missori, Solari, Napoli, Giambellino, Lorenteggio, Olona, Coni Zugna, Cesare Correnti, Torino, Duomo
psicologia psicoterapia
 
  SERVIZI OFFERTI
  ARTICOLI DI PSICOLOGIA PSICOTERAPIA
l' autostima  
lo stress  
dimagrire, peso  
la fase edipica  
la donna isterica  
il narcisismo  
il carattere  
il complesso di inferiorità  
il senso di colpa  
identità e immagine  
bambini maschi  
bambine femmine  
egocentrismo  
la nevrosi  
l'allattamento  
bambini tutto cuore  
l'anoressia  
la vigoressia  
sovrappeso obesità  
psicologia e fitness  
la depressione  
la paura  
attacco di panico  
disturbi dissociativi  
coronavirus  
il sintomo  
la solitudine  
la realtà  
la saggezza  
fiabe psicologia  
l'anziano saggio  
la creatività  
amore maturo  
sesso e sessualità  
perversioni sessuali  
fantasie sessuali  
maturità sessuale  
amori dolorosi  
il fallimento del matrimonio  
liti e conflitti  
il bambino libero  
bambini sonno  
l'educazione dei figli: si, no, devi  
la motivazione  
la mente umana  
sigmund freud  
lo sviluppo psicosessuale  
wilhelm reich  
transfert e controtransfert  
i meccanismi di difesa dell'Io  
lo sviluppo psicosociale  
J. Bowlby teoria dell'attaccamento  
Psicoterapia, motivazione e obiettivo  
ARTICOLI DI PSICOTERAPIA  
bioenergetica  
psicoterapia bioenergetica  
la sua storia  
psicoterapia corporea  
psicoterapia inferno paradiso  
energia vitale  
carica e scarica  
cervello e psicoterapia  
grazia e bellezza  
grazia e bellezza dei bambini  
conflitto tra io e corpo  
genitori adeguati  
giudicare i bambini  
amore e paradiso  
nausea e cibo  
psiche e soma  
il grounding  
rabbia e collera  
blocchi e tensioni  
paura e rabbia  
amore e regole  
amore adulto  
il cavalletto bioenergetico  
misure cavalletto bioenergetico  
il corpo vibrante  
gli occhi e l'anima  
educazione vasino  
energia carattere  
illusione e realtà  
il piacere  
la malattia  
la libertà interiore  
psiche e soma  
classi di esercizi  
classi a milano  
le strutture caratteriali  
il carattere schizoide  
il carattere orale  
il carattere psicopatico  
il carattere masochista  
il carattere rigido  
il narcisismo patologico  
carattere e corpo  
la diagnosi  
corpo e psiche  
organizzazione personalità  
ideale illusione io  
psicoterapia, diffidenza e sessualità  
l'arte della psicoterapia  
proiezioni e psicoterapia  
SIAB nascita genitorialità  
Saper dire "No"  
  articoli di psicoterapia
  mediazione familiare
  consulenza familiare
  lo studio
  chi siamo
  contatti
 
.




















 
 

home> psicologia > bioenergetica > carica e scarica energetica - la vibrazione

carica e scarica energetica - la vibrazione

Il concetto di energia è stato introdotto da Wilhelm Reich come espressione del ritmo pulsatorio dell’organismo, un ritmo di contrazione ed espansione collegato a sensazioni di dolore e piacere. Alexander Lowen si collega a questo concetto, aggiungendo che nel corpo scorre un flusso di energia che si muove in un equilibrio dinamico di carica e scarica, in un movimento sia longitudinale, dai piedi alla testa in un processo di carica dell’organismo per poi ridiscendere ai piedi e da lì scaricarsi a terra, che orizzontale, dal centro verso la periferia dove avviene lo scambio energetico con l’ambiente. Occorre osservare i pazienti anche in termini energetici per capire il suo funzionamento (alta o bassa carica energetica), se la sua carica energetica è intermittente, se è bloccata, dove si riscontrano blocchi o se scorre fluidamente.
La quantità di energia a disposizione di un individuo e il modo in cui la impiega determina la sua personalità.

Protendersi verso l’esterno nella ricerca del piacere e ritirarsi verso l’interno nella difesa dal dolore sono i due movimenti di base dell’organismo; l’organismo pulsa ritmicamente e incessantemente muovendosi fra apertura e chiusura, protendersi e ritrarsi, espansione e contrazione. Ogni movimento del corpo è legato a tale ritmo di base, in un continuo movimento che coinvolge anche i processi di carica e scarica dell’energia.
L’energia vitale di cui ogni essere vivente dispone, nell'animale uomo, se scorre liberamente offre benessere e vitalità, si muove dal centro dell’organismo verso la periferia, per diffondersi verso le parti del corpo che consentono di entrare in contatto con l’ambiente esterno per uno scambio energetico. I punti di interscambio energetico con l’ambiente, in funzione delle situazioni di vita,  sono: la testa, le mani, i genitali, i piedi.
Quando l’organismo percepisce una risposta positiva da parte dell’ambiente la carica scorre dal centro verso la periferia per raggiungere le aree che permettono lo scambio energetico con l’esterno in un movimento di espansione. tipico dele situazioni piacevoli, quando invece l’organismo vive una frustrazione da parte dell’ambiente esterno la carica non fluisce più verso l’esterno e si ritira verso l’interno in un movimento di chiusura legato al dolore.

Il processo energetico di carica e scarica dovrebbe osservare un equilibrio: l’organismo si carica attraverso la respirazione e il cibo, e si scarica attraverso il movimento. La carica energetica incide sul movimento pulsatorio ritmico di base di espansione e ritiro e influenza la motilità delll'intero l’organismo. Non sermpre questo equilibrio è mantenuto, con effetti negativi per l'umore e la salute generale dell'individuo. La terapia bioenergetica si pone anche l'obiettivo di riattivare i processi energetici e lo scorrere fluido dell’energia nell’organismo in modo da da permettere alla persona un’esistenza più piena e vitale. Occorrre, quando opportuno, elevare il livello energetico, aprire la strada all’autoespressione e reinstaurare nel corpo la percezione, la liberazione dai blocchi, riattivando di conseguenza il flusso di sensazioni.

L'energia nelle diverse stutture caratteriali:


Schizoide: l’energia è congelata al centro del corpo; le zone di interscambio con l’ambiente: viso, mani, genitali e piedi, sono freddi e scarichi di energia.
Orale: ha una bassa carica energetica che dal centro del corpo raggiunge la periferia; i punti di contatto con l’esterno sono energeticamente deboli.
Psicopatico: l’energia fluisce verso la parte superiore del corpo, la parte inferiore è debolmente caricata: il diaframma e il cingolo pelvico sono contratti, la testa è particolarmente carica.
Masochista: l’energia è molto forte, ma compressa nella regione addominale. Gli impulsi sono bloccati nel collo, nella vita e nella zona pelvica. È difficile la scarica in molte delle sue forme: assertiva, affettiva e sessuale. Sono molto forti le tensioni muscolari croniche.
Rigido: i punti di contatto con l’ambiente, a differenza dell’orale, sono carichi; c’è controllo della superficie corporea che consente la percezione dei sentimenti, ma è limitata la loro espressione.

Vibrazione
Tensioni muscolari, rigidità e ridotta spontaneità sono indicatori di una difficoltà nello scorrere dell’energia. Attraverso la pratica bioenergetica, il graduale scioglimento delle tensioni consente un più fluido scorrere dell’energia. La vibrazione, che parte dagli arti inferiori e può diffondere in tutto il corpo, rappresenta il segnale che le tensioni muscolari croniche si stanno allentando. La vibrazione è attivata dall’aumento di carica, può rappresentare una forma di scarica e segno di vitalità, con conseguente allentamento delle tensioni nel corpo.
 


 

 

 

Dott. Cosimo Aruta
Psicologo, Psicoterapeuta, Analista Bioenergetico
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Lombardia con il n° 12147

     

psicoterapia - sostegno psicologico - consulenza psicologica - colloquio psicologico - liti e conflitti - lo studio

P. Iva 11664040158 Dott. Cosimo Aruta, psicologo, psicoterapeuta, analista bioenergetico CBT, supervisore, didatta, local trainer, mediatore familiare. Studio M.F. Viale Gorizia 6 - 20144 Milano - cell. 347 2593935. Zona Corso Genova, Porta Genova, Piazza Cantore, Darsena, Navigli, XXIV Maggio, De Amicis, Sant'Ambrogio, Papiniano, Solari, Olona, Coni Zugna, Cesare Correnti, Piazza Vetra, Via Torino, Duomo, San Babila, Corso Vittorio Emanuele, Via Larga, Piazza Santo Stefano. Piazza Diaz, Corso Italia, Zona Piazza Sant'ambrogio, Via Edmondo De Amicis, Via Carducci, Via San Vittore, Piazza Cadorna, Castello Sforzesco, Via Dante, Foro Buonaparte, Brera, Via Olona, Viale Papiniano, Via Coni Zugna, Piazza Aquileia, Via Foppa, Via Solari, Piazza Napoli, Via Washington, Via Sardegna, Via Buonarroti, San Siro, City Life, Corso Sempione, Parco Sempione, Piazza Piemonte, Corso Vercelli, Piazza Baracca, Corso di Porta Vercellina, Via Washington, Via Lorenteggio, Via Boccaccio, Piazza Conciliazione, Piazza Cadorna, Castello Sforzesco, Corso sempione, Corso Genova, Porta Genova, Via Cristoforo Colombo, Via Vigevano, Viale Gorizia, Darsena, Piazza XXIV Maggio, Viale Col di Lana, Viale Bligy,  Università Bocconi, Viale Sabotino, Viale Monte Nero, Corso di Porta Ticinese, Viale Gian Galeazzo, Porta Ludovica, Colonne di San Lorenzo, Via Meda, Via Montegani, Navigli, Alzaia Naviglio Grande, Alzaia Naviglio Pavese, Piazza Carrobbio, Via Torino, Piazza Duomo, Via Orefici, Corso Magenta, Via Boccaccio, Via Vincenzo Monti, Via Meravigli, Piazza Cordusio, Piazza Missori, Corso Italia, Corso di Porta Romana, Via Molino Delle Armi, Via Santa Sofia, via Francesco Sforza Policlinico, Viale Gabriele D'Annunzio, Via San Damiano, Corso di Porta Vittoria, Tribunale, Piazza V Giornate, Corso XXII Marzo, Viale Beatrice D'Este, Corso Venezia, Corso Monforte, Via Senato, Piazza Cavour, Via Fatebenefratelli, Piazza Meda, Viale Bligny, Via Bocconi, Viale Beatrice D'Este, Viale Sabotino. Fermata metropolitana vicina/Fermate metropolitane vicine. Linea Rossa: Inganni, Gambara, Bande Nere, De Angeli, Wagner, Pagano, Conciliazione, Cadorna, Cairoli, Cordusio, Duomo, San Babila, Porta Venezia. Parco Indro Montanelli. Giardini pubblici. Linea Verde: Romolo, Porta Genova, Sant'Agostino, Sant'ambrogio, Cadorna, Lanza, Moscova. Linea Gialla: Porta Romana, Crocetta, Missori, Duomo, Montenapoleone, Turati, Repubblica. Linea Blu: Washington Bolivar, Foppa, Lorenteggio, Via San Michele Del Carso, Sant'ambrogio, De Amicis, Vetra, Santa Sofia, Sforza Policlinico, San Babila, Tricolore, Corso Buenos Aires, Piazzale Loreto, zona sud, zona nord, zona est, zona ovest. Studio di psicologia, psicoterapia, psicoterapia di coppia, consulenza di coppia. Psicologo a domicilio. *bioenergetica e selezione del personale*
Aut. Pubbl. Ordine degli Psicologi della Lombardia. rif. nr. 08/10756 - e-mail: **info@mediazionefamiliaremilano.it**   

I documenti contenuti in questo sito sono solo a livello informativo e non vanno intesi come sostituti di una visita specialistica