*home*     -    servizi offerti - psicoterapia - terapia di coppia - mediazione familiare - studio a milano - articoli - dicono di me

Benvenuti! Questo sito è dedicato a  chi sente sofferenza, difficoltà nelle relazioni più importanti e desidera iniziare un percorso psicologico. E' sempre possibile migliorare la qualità della propria vita. Studio di Psicologia, Psicoterapia - Analisi Bioenergetica, Consulenza di Coppia e Mediazione Familiare. Via San Vincenzo 3 - 20123 Milano. Tel. 347 2593935 Zona Corso Genova, Darsena, Navigli, XXIV Maggio, De Amicis, Sant'Ambrogio, Papiniano, Foppa, Washington, Via Torino, Piazza Missori, Solari, Napoli, Giambellino, Lorenteggio, Olona, Coni Zugna, Cesare Correnti, Torino, Duomo

psicologia psicoterapia
 
  SERVIZI OFFERTI
  ARTICOLI DI PSICOLOGIA PSICOTERAPIA
l' autostima  
lo stress  
dimagrire, peso  
la fase edipica  
la donna isterica  
il narcisismo  
il carattere  
il complesso di inferiorità  
il senso di colpa  
identità e immagine  
bambini maschi  
bambine femmine  
egocentrismo  
la nevrosi  
l'allattamento  
bambini tutto cuore  
l'anoressia  
la vigoressia  
sovrappeso obesità  
psicologia e fitness  
la depressione  
la paura  
attacco di panico  
disturbi dissociativi  
coronavirus  
il sintomo  
la solitudine  
la realtà  
la saggezza  
fiabe psicologia  
l'anziano saggio  
la creatività  
amore maturo  
sesso e sessualità  
perversioni sessuali  
fantasie sessuali  
maturità sessuale  
amori dolorosi  
il fallimento del matrimonio  
liti e conflitti  
il bambino libero  
bambini sonno  
l'educazione dei figli: si, no, devi  
la motivazione  
la mente umana  
sigmund freud  
lo sviluppo psicosessuale  
wilhelm reich  
transfert e controtransfert  
i meccanismi di difesa dell'Io  
lo sviluppo psicosociale  
J. Bowlby teoria dell'attaccamento  
Psicoterapia, motivazione e obiettivo  
ARTICOLI DI PSICOTERAPIA  
bioenergetica  
psicoterapia bioenergetica  
la sua storia  
psicoterapia corporea  
psicoterapia inferno paradiso  
energia vitale  
cervello e psicoterapia  
grazia e bellezza  
grazia e bellezza dei bambini  
conflitto tra io e corpo  
genitori adeguati  
giudicare i bambini  
amore e paradiso  
nausea e cibo  
psiche e soma  
il grounding  
rabbia e collera  
blocchi e tensioni  
paura e rabbia  
amore e regole  
amore adulto  
il cavalletto bioenergetico  
misure cavalletto bioenergetico  
il corpo vibrante  
gli occhi e l'anima  
educazione vasino  
energia carattere  
illusione e realtà  
il piacere  
la malattia  
la libertà interiore  
psiche e soma  
classi di esercizi  
classi a milano  
le strutture caratteriali  
il carattere schizoide  
il carattere orale  
il carattere psicopatico  
il carattere masochista  
il carattere rigido  
il narcisismo patologico  
carattere e corpo  
la diagnosi  
corpo e psiche  
organizzazione personalità  
ideale illusione io  
psicoterapia, diffidenza e sessualità  
l'arte della psicoterapia  
proiezioni e psicoterapia  
SIAB nascita genitorialità  
Saper dire "No"  
  articoli di psicoterapia
  mediazione familiare
  consulenza familiare
  lo studio
  chi siamo
  contatti
 
.




















 
 

home> psicologia > bioenergetica > giudicare i bambini

Giudicare i bambini

Il ruolo del giudice impone l'astinenza da ogni forma di comprensione empatica. Il giudice non deve in nessun modo identificarsi con la persona giudicata, il suo compito è quello di emettere una sentenza nel rispetto delle regole concordate (leggi codificate), senza che i suoi sentimenti personali possano influenzare la decisione. Non possiamo aspettarci tale obiettività e concretezza da un genitore, una relazione impersonale e distaccata non è in nessun modo assimilabile a quella tra genitori e figli. Tuttavia, se i sentimenti personali dominano la scena l'interazione relazionale apparirebbe non autentica, falsa, ingannevole.

L'illusione dei genitori nel loro rapporto con i figli è insita nella pretesa di poter essere contemporaneamente:

  • Amorevoli e obiettivi,
  • Coinvolti e distaccati.

Questa posizione costringe i genitori a negare i propri sentimenti perché risulterebbe imbarazzante ammetterli. In questa situazione possono accusare un bambino di essere disobbediente quando il suo comportamento è una reazione all'ostilità dei genitori. Possono anche dimostrarsi inflessibili e non intenerirsi di fronte al pianto del piccolo, giustificandosi dietro la maschera della ferma disciplina; quando nella realtà il pianto li disturba perché li mette in contatto con la sofferenza patita dal loro bambino. Questo circolo vizioso alimenta l'identificazione con l'aggressore, si negherà al bambino un piacere per invidia, alimentata dalla storia personale del genitore: a lui quel piacere è stato negato quando era bambino. Credendo di fare la cosa migliore per i figli, tali genitori ingannano se stessi, credono nella disciplina e nella punizione come il solo modo di aiutare i figli nel loro prezioso percorso di crescita. Pensare che infliggendo una punizione dolorosa si ottenga un effetto positivo sulla personalità del fanciullo è un modo per ingannare se stessi. Una punizione è efficace solo se provoca paura, in modo da rendere il bambino sottomesso, ma sottomissione e amore non potranno mai coabitare. Genitori di questo tipo otterranno ubbidienza ma non amore, per poi stupirsi molti anni dopo delle poche attenzioni e dei pochi gesti amorevoli che il bambino diventato adulto sente nei loro confronti.

  • Questi adulti che da piccoli furono trattati con durezza come si comporteranno con i loro bambini?
     
  • Ricorderanno la sofferenza patita?
     
  • Potranno superare questo "anatema" transgenerazionale?
     

Per rispondere a questa domanda dobbiamo analizzare cosa succede al bambino maltrattato. I bambini a differenza degli adulti non possono scegliere, dovranno accettare gli inganni agiti dai genitori. L'amore e l'approvazione dei genitori è importante come l'aria che respirano, attraverseranno un primo periodo di ribellione e lotteranno per ottenere la comprensione di cui hanno bisogno. Purtroppo i loro sforzi alimenteranno unicamente la rabbia dei genitori, saranno visti e trattati come selvaggi da domare, il risultato è drammatico. Questi bimbi accetteranno il pensiero che ci si deve meritare l'amore e guadagnare il piacere, fino al punto da credere di non essere stati amati perché non lo meritavano. Il bambino penserà che questa è la regola universale, che si faccia altrettanto anche nelle altre famiglie e si adatterà: "se questo è il modo di vivere mi atterrò alle regole anch'io, starò al gioco". I piccoli adotteranno gesti, posture, timbri vocali, linguaggi dei loro genitori nei giochi con i coetanei. Spesso si sentono bambini pronunciare frasi in contrasto con la loro naturale innocenza: "Sei cattivo e devi essere punito"; "Sei cattivo e la tua mamma non ti vorrà bene".

Ogni bambino costretto a rinunciare alla sua natura, alla sua spontaneità, al suo diritto innato di essere amato e provare piacere sarà un adulto infelice.

Non potrà mai ricevere l'amore e l'approvazione di cui ha bisogno perchè è sempre in agguato il demone della perfezione, si tratta di una partita che richiede l'impossibile. La motivazione inconscia dei genitori è di trasferire sul bambino il senso di colpa che hanno per non essere genitori amorevoli. Il bambino accetterà il senso di colpa per non perdere l'illusione di poter ottenere ancora l'amore dei genitori. Nella realtà genitori in questa situazione senza un percorso personale non hanno accesso alla capacità di sentire nel profondo ed esprimere tutto l'amore che nutrono per il loro bambino.

Il contrario della disciplina non è la permissività.
La permissività è diseducativa per i bambini, un genitore permissivo è un genitore disorientato, conosce la disciplina, non vuole applicarla, ma non sa con cosa sostituirla. Per evitare l'immagine del tiranno abbraccia il ruolo del despota benevolo. Attraverso questo angolo di visione la permissività rappresenta il risultato dell'incompetenza. Il bambino reagirà di conseguenza, mettendo continuamente alla prova il genitore nel tentativo di uscire dalla confusione ed ottenere un minimo di chiarezza sulla sua posizione.

La permissività non riconosce la verità del bambino riguardo i suoi diritti:

  • il diritto di essere amato per ciò che realmente é,
  • il diritto di sentire il piacere e di cercarlo in tutte le situazioni disponibili, perché il piacere è il motore della vita,
  • il diritto di poter esprimere liberamente i propri sentimenti.

Tutti gli adulti desiderano riconoscere e rispettare per se stessi gli stessi diritti, tuttavia se li negano a loro stessi, li negheranno anche ai loro bambini. Un genitore non dovrebbe sentirsi nel diritto di concedere o negare questi diritti. Permettere a un bambino di esprimersi autenticamente implica che il permesso potrebbe essere sospeso o negato. Per privare un piccolo di questi diritti occorre usare il potere. Per questo motivo la permissività non equivale all'amore, nell'ambiente permissivo il bambino dovrà vivere con regole vaghe e confuse. Nella confusione anche la sua natura e le sue naturali inclinazioni non potranno essere adeguatamente viste e valorizzate. Le richieste emergeranno tra la nebbia dell'umore dei genitori che comunicheranno la loro disapprovazione in modo diretto o indiretto. Il figlio sarà attratto da movimenti di protesta e di ribellione, approfittando dell'ambiente permissivo sperimentato nella sua famiglia. Potrà essere indotto all'uso di sostanze per non sentire la sofferenza di questa vita confusa. Il problema della permissività è che si tratta di un atteggiamento negativo, alimentato dalla filosofia del "qualsiasi cosa va bene", che può essere tradotto in "niente funziona".

Un rapporto funzionale genitori-figli non dovrebbe essere ispirato né alla permissività, né ad una disciplina rigida, ma ad un'autodisciplina.
L'autodisciplina è il risultato della consapevolezza di sé e dell'auto-espressione, che necessariamente comporta concetti come la padronanza di sé e la misura. Il genitore che esercita l'autodisciplina incoraggerà il bambino a sviluppare la medesima funzione consentendogli di assumersi sempre maggiori responsabilità per la soddisfazione dei propri bisogni. L'autodisciplina affonda le sue radici nell'autoregolazione, che ha origine nella prima infanzia attraverso il nutrimento a richiesta. Il bambino che si regola da sé acquisterà fede nel proprio corpo e nelle proprie funzioni corporee. Diventerà una persona diretta dall'interno e capace di auto-disciplina. L'autoregolazione è primariamente connessa alle funzioni del corpo: al bambino si consente di determinare quando e cosa mangerà entro i limiti delle disponibilità di alimenti ed inoltre di stabilire quando e come farsi tenere in braccio entro i limiti del tempo disponibile ai genitori. Non sarà obbligato a giungere al controllo dello sfintere anale sulle funzioni escretorie finché non vi sia fisicamente e psicologicamente pronto, il che avviene tra mediamente tra i due anni e mezzo e i tre anni di età. L'auto-regolazione accetta un bambino per quello che realmente é e non approva la filosofia del "qualsiasi cosa va bene", perché il piccolo é un individuo unico ed ha diritto di essere visto, riconosciuto e sostenuto proprio per la sua unicità.

L'auto-regolazione non significa che un genitore non debba dettare delle regole o porre dei limiti alle azioni del bambino. Una posizione di questo tipo porterebbe al caos. Il bambino si aspetta guida e comando dai suoi genitori. Le regole e i limiti sono necessari se si vuole che il bambino abbia nozione della sua posizione. Ma le regole non dovrebbero essere rigide e i limiti non dovrebbero essere inflessibili, poiché hanno lo scopo di favorire la sicurezza del bambino e non di negargli la libertà.

Soprattutto le regole non possono essere arbitrarie; devono avere una relazione diretta con il modo in cui vivono i genitori: cioè essi dovrebbero soggiacere alle stesse regole fondamentali che impongono ai loro figli. Ad esempio, se la regola è di non urlare nel corso dei conflitti familiari, i genitori dovranno per primi dare il buon esempio al bambino.

Un genitore amoroso non è né permissivo né fanatico della disciplina. Può essere descritto come un genitore comprensivo. Comprende il bisogno che ha il bambino di amore, di accettazione incondizionati. Comprende anche che non si tratta di parole ma di sentimenti espressi nell'azione. Il bambino ha bisogno di intimità fisica con entrambi i genitori. Ha bisogno di contatto corporeo specialmente durante la prima infanzia: ha bisogno di essere tenuto in braccio e di essere coccolato e che si giochi con lui. I genitori amorevoli vogliono vedere felici i loro figli. (Alexander Lowen, La depressione e il corpo, capitolo VI, pag. 142, Astrolabio, Roma, 1980)

Vogliono che il loro bambino si goda la propria vita, ma per sentire e agire questo desiderio devono in prima persona essere persone aperte al piacere e all'amore, persone sorridenti che approfittano di ogni occasione di piacere per godersi la propria vita. Possiamo trasmettere solo quello che conosciamo.

 

Dott. Cosimo Aruta
Psicologo, Psicoterapeuta, Analista Bioenergetico, Supervisore
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Lombardia con il n° 12147

 

Studio di psicologia, psicoterapia, consulenza di coppia, mediazione familiare a Milano

psicoterapia individuale - cura dell’ansia, della depressione, dello stress del disagio relazionale ed esistenziale

psicoterapia di coppia - meccanismi inconsci possono condizionare gioie, liti, conflitti, tradimenti e incomprensioni familiari

psicoterapia di gruppo - di analisi bioenergetica, la conduzione che si struttura anche attraverso il linguaggio del corpo

colloquio psicologico - è un incontro tra uno psicologo e una persona che lo contatta a causa di un malessere

ansia e attacchi di panico - la respirazione corta è condizionata da difese caratteriali per la sopravvivenza infantile

depressione, calo di energia - inchioda l'individuo, tristezza, sconforto, disagio, malinconia, si impossessano di lui

problemi caratteriali, relazionali - bisogno di intimità e auto espressione, paura che i due elementi possano escludersi

 



     

psicoterapia - sostegno psicologico - consulenza psicologica - colloquio psicologico - liti e conflitti - lo studio

P. Iva 11664040158 Dott. Cosimo Aruta, psicologo, psicoterapeuta, analista bioenergetico CBT, supervisore, mediatore familiare. Studio M.F. Via San Vincenzo 3 20123 Milano - cell. 347 2593935. Zona Corso Genova, Porta Genova, Piazza Cantore, Darsena, Navigli, XXIV Maggio, De Amicis, Sant'Ambrogio, Papiniano, Solari, Olona, Coni Zugna, Cesare Correnti, Piazza Vetra, Via Torino, Duomo, San Babila, Corso Vittorio Emanuele, Via Larga, Piazza Santo Stefano. Piazza Diaz, Corso Italia, Zona Piazza Sant'ambrogio, Via Edmondo De Amicis, Via Carducci, Via San Vittore, Piazza Cadorna, Castello Sforzesco, Via Dante, Foro Buonaparte, Brera, Via Olona, Viale Papiniano, Via Coni Zugna, Piazza Aquileia, Via Foppa, Via Solari, Piazza Napoli, Via Washington, Via Sardegna, Via Buonarroti, San Siro, City Life, Corso Sempione, Parco Sempione, Piazza Piemonte, Corso Vercelli, Piazza Baracca, Corso di Porta Vercellina, Via Washington, Via Lorenteggio, Via Boccaccio, Piazza Conciliazione, Piazza Cadorna, Castello Sforzesco, Corso sempione, Corso Genova, Porta Genova, Via Cristoforo Colombo, Via Vigevano, Viale Gorizia, Darsena, Piazza XXIV Maggio, Corso di Porta Ticinese, Porta Ludovica, Colonne di San Lorenzo, Via Meda, Via Montegani, Navigli, Alzaia Naviglio Grande, Alzaia Naviglio Pavese, Piazza Carrobbio, Via Torino, Piazza Duomo, Via Orefici, Corso Magenta, Via Boccaccio, Via Vincenzo Monti, Via Meravigli, Piazza Cordusio, Piazza Missori, Corso Italia, Corso di Porta Romana, Via Molino Delle Armi, Via Santa Sofia, via Francesco Sforza Policlinico, Viale Gabriele D'Annunzio, Via San Damiano, Corso di Porta Vittoria, Tribunale, Piazza V Giornate, Corso XXII Marzo, Viale Beatrice D'Este, Corso Venezia, Corso Monforte, Via Senato, Piazza Cavour, Via Fatebenefratelli, Piazza Meda, Viale Bligny, Via Bocconi, Viale Beatrice D'Este, Viale Sabotino. Fermata metropolitana vicina/Fermate metropolitane vicine. Linea Rossa: Inganni, Gambara, Bande Nere, De Angeli, Wagner, Pagano, Conciliazione, Cadorna, Cairoli, Cordusio, Duomo, San Babila, Porta Venezia. Parco Indro Montanelli. Giardini pubblici. Linea Verde: Romolo, Porta Genova, Sant'Agostino, Sant'ambrogio, Cadorna, Lanza, Moscova. Linea Gialla: Porta Romana, Crocetta, Missori, Duomo, Montenapoleone, Turati, Repubblica. Linea Blu: Washington Bolivar, Foppa, Lorenteggio, Via San Michele Del Carso, Sant'ambrogio, De Amicis, Vetra, Santa Sofia, Sforza Policlinico, San Babila, Tricolore, Corso Buenos Aires, Piazzale Loreto. Studio di psicologia, psicoterapia, psicoterapia di coppia, consulenza di coppia. Psicologo a domicilio. *bioenergetica e selezione del personale*
Aut. Pubbl. Ordine degli Psicologi della Lombardia. rif. nr. 08/10756 - e-mail: **info@mediazionefamiliaremilano.it**   

I documenti contenuti in questo sito sono solo a livello informativo e non vanno intesi come sostituti di una visita specialistica